WORK-5HORT. Diventare più brevi a comunicare, innovare e cambiare.
è un up-grade formativo dedicato a creativi, direttori marlketing e professionisti della comunicazione che vogliono passare dalle parole ai fatti, estendendo la propria capacità di sintesi creativa dalla comunicazione alla progettazione di processi e prodotti short.
Obiettivo del corso:
- Sviluppare una nuova competenza creativa e interdisciplinare dedicata alla semplificazione (shorter™).
- Usare la brevità per fare emergere velocemente identità bisogni e nuovi benefit (shorThinking™).
- Trasformare i benifici in contenuti, servizi, prodotti short, semplici da capire e da realizzare (shorDesign™).
- Presentare, testare e lanciare l’innovazione in modo più veloce ed economico (shorTest™).
- Offrire nuovi servizi di short innovation.
Metodologia
Lezione teorica, workshop e gamification sono integrati in un percorso che permette di:
- apprendere teoria e metodo della semplificazione attraverso la pratica.
- utilizzare competenze strumenti e formati della publbicità per semplificare concetti, processi e prodotti.
Contenuti
– Analisi di successi semplici: da Einstein a Google. La capacità di semplificare produce bellezza, innovazione e successo e fa la differenza rispetto ai concorrenti. Vale anche per i professionisti che devono diventare più “brevi” a comunicare, progettare e cambiare, aumentando le proprie competenze di semplificazione.
– Teoria e pratica della semplificazione: il nostro cervello ama la semplicità ed è costruito per semplificare, a cominciare dal singolo neurone. Conoscere le basi fisiologiche della semplificazione rende consapevoli delle nostre innate capacità di analisi e sintesi creativa, permettendoci di applicarle ad abiettivi concreti.
– Strumenti di semplificazione: La parte di workshop permette di fare emergere la competenza dello shorter attraverso la pratica, applicando metodologie e formati e formati short a veri e propri brief di semplificazione.
Durata
12 ore.
Orari: I corsi si tengono al raggiungimento della quota minima di partecipazione di 15 persone, dal lunedì a venerdì a Milano, presso lo spazio Base, via Bergognone 34 a Milano.
Info e prenotazioni: ciao@5hort.it